top of page
DSCF0441.jpg

Shoko Okumura

Nata in Giappone nel 1983, vive a Tokyo e a Milano.
Vincitrice di un'importante borsa di studio governativa, nel 2008 si laurea in Pittura tradizionale giapponese presso la Tokyo University of the Arts. Dopo la laurea e il successivo trasferimento a Firenze per imparare l'arte del restauro degli affreschi, la ritrovata comprensione delle tecniche e dei colori dell'affresco la porta a sperimentare e ad applicare i pigmenti italiani alle tecniche pittoriche giapponesi, che spesso utilizzano supporti metallici come la foglia d'oro o d'argento.

 

L'obiettivo principale è quello di rappresentare il rapporto tra gli esseri umani e la natura. Le stagioni che passano, i colori che tramontano e i suoni che si fondono verso una rinnovata armonia sono da sempre, in tutte le culture, fonte di ispirazione sia per l'arte attraverso la sua miriade di espressioni, sia per le emozioni profonde delle anime aperte alle meraviglie del mondo.

 

Questo stile di pittura è più impegnativo di quanto non appaia a prima vista. Un osservatore intenzionato deve mescolare le prime impressioni palpabili con sottili accenni e allusioni, espandendo così la propria visione percettiva estrinseca, l'immagine all'interno della cornice, fino all'io interiore - sia dell'artista che dell'osservatore - a cui l'immagine fa veramente appello.

shoko_edited.jpg

Shoko Okumura supported by 

Japan Uni Agency, Inc.

Educazione

2008

Laurea in pittura giapponese - Università delle Arti di Tokyo

Trasferitosi in Italia, si è iscritto al corso di restauro dell'affresco presso l'Università Internazionale dell'Arte.

Vincitore della borsa di studio giapponese “Horita Scholarship Foundation”.

2010

Vincitore di una borsa di studio del governo giapponese per studi artistici

2011

Master di restauro di dipinti affreschi - Università Internazionale dell'Arte - Firenze, Italia

Esposizione

2024

Mostra personale “Nightfall in The Forest” Takashimaya Art Gallery, Tokyo

Mostra personale “Sacri legni” Palazzo Te, Mantova, Italia

Settimana del design di Milano, Maison Toma, Milano, Italia 

Fiera d'arte accessibile, Londra

Affordable Art Fair Berlino, Germania

Fiera d'arte accessibile di Hong Kong

Fiera d'arte accessibile di Bruxelles, Belgio

​2023

Mostra personale “Sacri legni” Galleria Manifiesto Blanco / Milano, Italia

Mostra personale a Mitsukoshi Art Weeks / Tokyo, Giappone

Affordable Art Fair Londra, Regno Unito

Fiera d'arte accessibile di Hong Kong

Fiera d'arte accessibile Amburgo, Germania 

Fiera d'arte accessibile di Stoccolma, Svezia

​​

2022

Mostra personale “Blossoms of Hope” Galleria d'arte Shinjuku Takashimaya, Tokyo Giappone

Affordable Art Fair Bruxelles, Belgio

Fiera d'arte (un)fiera Milano, Italia

Fiera d'arte accessibile di Hong Kong

Fiera d'arte accessibile Amburgo, Germania

2021

Mostra in duo Affordable Art Fair / Amburgo, Germania

Mostra collettiva “Trasparenze fuggevoli della natura” villa Zari / Brianza, Italia

Fiera d'arte accessibile Amsterdam, Paesi Bassi

Fiera d'arte accessibile Bruxelles, Belgio

​​

2020

Mostra personale “Finestre di Luce nei boschi” galleria Manifiesco Blanco, Milano

Mostra personale “Universo Fluttuante” Galleria Vision Quest 4 rosso, Genova

Fiera d'arte accessibile on-line 

Mostra collettiva “Bino-yokan ”2020 Takashimaya Art Gallery (mostra nazionale) / Giappone

2019

Mostra personale “Trasparenze crepuscolari” Centro di cultura giapponese, Milano

Mostra in duo “Seifu-meigetsu” Galleria d'arte Takashimaya Shinjuku, Tokyo

Mostra collettiva “Stati d'Arte” Palazzo Fidelia / Spello                

Mostra collettiva “Mostra finalista Arteamcup 2019” Palazzo Nobel / Sanremo 

​​

2018

Solo exhibition “Natura sussurata” Corte degli Artisti gallery / Milan

Group exhibition “Ko-kin” Paraventi giapponesi Nobili gallery / Milan

Group exhibition “S'io m'intuassi, come tu t'immii” MostraMi, Fabbrica del vapore / Milan

Group exhibition “Arte giapponese” Lante Palace / Rome

               

2017

Solo exhibition “Natura sussurrata” Frammenti d'Arte gallery / Rome  

Solo exhibition “Natura sussurrata” Studio Arti Floreali / Rome

Group exhibition “Eterne stagione” Monferrato Palace / Alessandria

Group exhibiton “Arte Migrante” la torre Viscontea / Lecco

​​

2016

Mostra collettiva “Domani” Tokyo National Museum / Tokyo

Mostra collettiva “Kimigayo” MABIC / Maranello

Mostra collettiva “Arte giapponese” Spazio ArteD/ Lecco

           

2015

Solo exhibition “Essence of nature” Arte Giappone gallery, Milan

Group exhibition “Aesop” Abantgarde tattoo and Art gallery / Sesto San Giovanni

2014

Mostra collettiva “Poetessa Rengetsu” galleria Arte Giappone / Milano
 

2013

Mostra personale “Kacho-Fugetsu” Galleria Spazio porpora / Milano​

 

2012

Mostra personale “Arte nella natura” Asteria Center / Milano

Mostra collettiva “Beauty japan” Fiera Japan Matsuri / Bellinzona, Svizzera

 

2010

Mostra personale Lucca comics festival, Palazzo Romano / Lucca

Altri lavori / Collaborazioni

2023

Collaborazione con HOSOO, opere d'arte per l'Hotel Bulgari di Tokyo
 

2022

Collaborazione con Serapian Jewelry box Sho-chiku-bai per HOMO faver, Venezia Italia 

 

2021

Collaborazione con CABANA wall paper, Milano Italia 

 

2020

Copertina del libro “Kado - way of flowers” di Luca Maracciotti

Collaborazione con TOMA Shoes per la Settimana della Moda di Milano

2019

Collaborazione con TOMA Shoes per la Settimana della Moda di Milano

Tuffi con l'inchiostro Sumi realizzati per il libro “La vita del Poeta Basho e i suoi Haiku

 

2016

Presentazione “Materiali della pittura tradizionale giapponese” alla Fondazione Luciana Matalon / Milano  
 

2013

Le opere d'arte sono finite sulla copertina di cinque riviste gastronomiche giapponesi / Italia 

 

2012

Presentazione “Tecniche e materiali tradizionali del Nihonga” presso Wow Comics Museum / Milano

Presentazione “Come è nato il Manga attraverso Hokusai” a Lucca Comics

 

2011

Opere d'arte illustrate per la rivista “Vanity Fair” / Italia 
 

2010

Tiene corsi di pittura tradizionale giapponese presso il centro di cultura giapponese, lo fa ancora / Milano

Premi

2015

Vincitore del “Premio Adachi per l'Ukiyoe contemporaneo” , Tokyo, Giappone

2018

Finalista, concorso di pittura contemporanea “S'io m'intuassi, come tu t'immii”

2019

Vincitore del premio Focus Genova e del premio Cabana del concorso di arte contemporanea “Arteam Cup 2019”.

Le stagioni che passano, i colori che tramontano e i suoni che si fondono verso una rinnovata armonia sono sempre stati, in tutte le culture, fonte di ispirazione sia per l'arte attraverso la sua miriade di espressioni, sia per le emozioni profonde delle anime aperte alle meraviglie del mondo.

 

L'amore dei giapponesi per la natura e le sue manifestazioni è ben riconosciuto.

Questo stile di pittura è più impegnativo di quanto non appaia a prima vista. Un osservatore intenzionato deve mescolare le prime impressioni palpabili con sottili accenni e allusioni, espandendo così la propria visione percettiva estrinseca, l'immagine all'interno della cornice, all'io interiore - sia dell'artista che dell'osservatore - a cui l'immagine fa veramente appello.

Le cose fugaci, le stagioni che passano e la vita cosmica, insomma il sentimento di “impermanenza” che rende l'equazione spirituale così unica e affascinante, è un sentimento molto sentito nell'anima del Giappone; che trova certamente la sua massima espressione nella rappresentazione dei crepuscoli, i cui momenti di luminosità transitoria suscitano un'attesa silenziosa e meravigliosa.


La “malinconia delle cose” (mono no aware) non impedisce però di rinchiudere la sua essenzialità nell'attimo, irripetibile e quindi, di per sé, permanente.

Più che un canone di bellezza, il mono no aware è un modo di approcciarsi al mondo tipico dello spirito giapponese, che non si congettura, ma si vive, e che trova espressione anche nella pittura, di cui Shoko Okumura è stata per anni inviata e, in un certo senso, messaggera.

Shoko Okumura è da anni un inviato e, in un certo senso, un messaggero.

  • Instagram
  • Facebook

© Shoko Okumura 2024 All rights reserved.
Any unauthorized reproduction, modification, reuse and republication of the articles, pictures etc., used in this site is strictly prohibited.

P.IVA  09891310964

bottom of page